Consulente Affari Pubblici, Italia
Remoto
Scadenza per le candidature: Flessibile.
Il Good Food Institute Europe sta cercando un/una consulente part-time per gli affari pubblici per un progetto di 6 mesi in Italia.

Informazioni su GFI Europe
The Good Food Institute Europe (GFI Europe) è un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro in prima linea nel movimento volto a trasformare la produzione di carne al fine di risolvere alcuni dei principali problemi globali, quali il cambiamento climatico, la fame nel mondo, la resistenza agli antibiotici e la sofferenza degli animali.
Collaboriamo con scienziati/e, aziende e responsabili delle politiche per rendere gustosi, convenienti e accessibili gli alimenti a base vegetale, la carne coltivata (prodotta nei fermentatori) e gli alimenti ottenuti dalla fermentazione di precisione. Dai un’occhiata al resto del nostro sito, al nostro 2022 Year in Review e al nostro post sul 2022 Europe Highlights per saperne di più su chi siamo e cosa facciamo.
Informazioni su questo ruolo
Al fine di espandere il lavoro sulla promozione delle proteine sostenibili in tutta Europa, GFI Europe è alla ricerca di un/una consulente in Italia con esperienza in politiche e affari pubblici.
Il tuo ruolo sarà di guidare l’impatto delle politiche in Italia creando sostegno e riducendo al minimo l’opposizione alle proteine sostenibili tra le principali parti interessate. Ciò includerà, tra le altre cose, lavorare per garantire un percorso normativo equo, basato sull’evidenza, per il mercato delle proteine vegetali, coltivate e prodotte dalla fermentazione nonché garantire che l’etichettatura di questi alimenti non sia ingiustamente limitata.
Ambito di azione
Lavorando a stretto contatto con colleghi/e delle politiche e delle comunicazioni in tutta Europa, potrai:
- Elaborare ed eseguire una strategia di lobbying per l’Italia, fondata su un’approfondita ricerca e mappatura degli organi decisionali e delle più influenti parti interessate.
- Elaborare messaggi su misura e briefing sulle politiche per le proteine sostenibili in Italia, posizionando GFI come entità esperta e affidabile.
- Consigliare e creare relazioni con politici di alto livello e funzionari/e nelle istituzioni pubbliche pertinenti a livello nazionale e regionale e, insieme a colleghi/e di Bruxelles, impegnarti con i/le responsabili politici italiani a livello dell’UE quando se ne presenterà l’occasione.
- Creare relazioni e collaborare con altre organizzazioni no profit, aziende, scienziati/e e parti interessate in tutta Italia per rafforzare la narrazione che sostiene il settore delle proteine sostenibili, impegnandoti col dovuto rispetto con chi deve ancora essere persuaso.
- Monitorare da vicino e rimanere al passo con la conversazione italiana sulle proteine sostenibili e le relative proposte politiche a livello nazionale, individuando opportunità e prevenendo i rischi.
- Agire come portavoce di GFI Europe in Italia quando opportuno.
- Registrare tutte le interazioni esterne e conservare una documentazione dettagliata delle azioni intraprese.
- Incontrare settimanalmente il nostro direttore delle politiche per aggiornarlo sui tuoi progressi, discutere i punti decisionali chiave e fornirgli informazioni sul piano di lavoro per la settimana successiva.
- Collaborare con il team di GFI Europe e altri consulenti/partner esterni.
- Essere di supporto nella consegna dei materiali di comunicazione (sito web, briefing, ecc.) in italiano.
- Se necessario, supportare GFI Europe nel reclutare membri del team in Italia.
- Eseguire altre attività come richiesto da GFI Europe.
Interazione con il team di GFI Europe
Il direttore delle politiche dovrà:
- Agire come punto di contatto principale per i flussi di lavoro centrali.
- Incontrarsi settimanalmente con il/la consulente per discutere i progressi relativi a tutti gli aspetti del lavoro.
- Eseguire il controllo della qualità del lavoro per GFI Europe.
- Rivedere e approvare i risultati finali come messaggi chiave e briefing al fine di effettuare il pagamento.
- Approvare tutte le comunicazioni pubbliche.
- Se opportuno e utile, partecipare a riunioni ed eventi chiave insieme al Consulente per l’Italia.
- Approvare i piani di coinvolgimento delle parti interessate.
Chi cerchiamo
Devi possedere:
- Una comprovata capacità di guidare il cambiamento delle politiche.
- Facilità ed esperienza nell’interagire e influenzare funzionari e politici.
- Esperienza di lavoro di natura politica a livello nazionale, UE o multilaterale, ad esempio in un governo, istituzione pubblica, partito politico, ONG, think tank, associazione industriale, agenzia di pubbliche relazioni, società di consulenza, organizzazione di lobbying o altra istituzione pertinente.
- Solida conoscenza del sistema politico italiano.
- La capacità di ideare e comunicare una strategia ben informata per il lavoro politico di GFI Europe in Italia.
- Eccellenti abilità relazionali: capacità di influenzare, fare rete, creare alleanze e lavorare bene in squadra.
- Eccellenti capacità di comunicazione scritta e verbale.
- Piena padronanza della lingua e della cultura italiana. Competenza lavorativa in inglese.
Rappresenterebbe un vantaggio possedere alcuni o tutti i seguenti attributi:
- In aggiunta a quanto sopra, esperienza di lavoro relativamente alla politica nazionale italiana o alla comunicazione politica.
- Una solida rete di contatti a livello politico nazionale.
- Una comprovata capacità di creare alleanze con ONG e partner industriali.
Stiamo cercando le persone migliori e non abbiamo alcuna forma di pregiudizio. Incoraggiamo fortemente la candidatura di persone di ogni colore, orientamento, età, sesso, origine e capacità. Poiché diamo importanza alla diversificazione nel posto di lavoro, per noi è prioritario un clima inclusivo privo di discriminazioni e molestie.
Dettagli del contratto
- Durata dell’impegno: 6 mesi, part time in media 2-3 giorni a settimana (flessibile in base alle esigenze del progetto), con inizio il prima possibile. Considereremo anche candidati/e che desiderano lavorare a tempo pieno, ma che in questo scenario potrebbero ridurre la durata dell’impegno.
- Località: lavorerai principalmente da remoto, da casa o ovunque tu scelga, idealmente a breve distanza da Roma. Ti verrà richiesto di recarti frequentemente a Roma per riunioni (le spese di viaggio saranno rimborsate in conformità con le nostre politiche).
- Tariffa: 250-350 EUR al giorno a seconda del livello di esperienza professionale, referenze e qualifiche. Questa tariffa giornaliera è comprensiva di tutte le commissioni, IVA e altre tasse e oneri. In caso di domande, contattare europe@gfi.org.
Procedura di candidatura
Per candidarsi a questo ruolo, si prega di compilare questo breve modulo di candidatura e di caricare il proprio CV in italiano o in inglese. I candidati selezionati saranno invitati a una breve ed informale intervista introduttiva, e poi a completare un compito scritto e un colloquio.
Vogliamo che tu abbia tutte le opportunità per metterti in luce e mostrarci i tuoi talenti: siamo ben lieti di apportare ogni ragionevole modifica per assicurarci che il processo di valutazione sia adatto alle tue necessità. Scrivici a europe@gfi.org.
Hai domande?
Se hai domande su questo ruolo, contattaci all’indirizzo europe@gfi.org. Se hai letto fin qui ma hai deciso di non candidarti, sentiti libero di condividere i termini di riferimento con chi, nella tua rete, ritieni possa essere adatto per il ruolo. Grazie.