News
Gli ultimi articoli, comunicati stampa e aggiornamenti del Good Food Institute Europe.
Per rimanere aggiornati sulle ultime notizie, iscrivetevi alla nostra newsletter (in lingua inglese).
Se siete giornalisti, potete visitare la nostra pagina Media per risorse e contatti.

Ordina per

Nasce in Spagna il primo Master al mondo dedicato alle proteine alternative
Ismael BawahL’avvio del primo programma di studi interamente dedicato alle proteine alternative segna un traguardo importante nello sviluppo della diversificazione proteica come disciplina accademica.

Sostenibilità ma non solo: così la carne plant-based può migliorare la nostra salute
Come le alternative vegetali alla carne possono favorire scelte alimentari più sane e favorire un approccio più equilibrato nel dibattito sui cibi ‘ultraprocessati’.


L’Europa scommette sulla fermentazione per innovare il sistema alimentare
La nuova strategia europea per le scienze della vita pubblicata dalla Commissione Europea mette in evidenza il potenziale della fermentazione come strumento chiave per migliorare la sostenibilità del sistema alimentare.

Il mercato al dettaglio plant-based in Italia continua a crescere (+7,6%), trainato da alternative a formaggio e carne
I dati del 2024: spinta decisiva dalle private label – ma il gusto rimane un fattore chiave per i consumatori.

Circolarità in Fermento: la fermentazione come ponte tra agricoltura, innovazione e industria nel dialogo tra Italia e Danimarca
Circolarità in Fermento: la fermentazione come ponte tra agricoltura, innovazione e industria nel dialogo tra Italia e Danimarca

Il settore delle proteine alternative torna a crescere in Europa, ma servono strumenti finanziari più adeguati
I dati più recenti mostrano che nel 2024 le aziende europee (non quotate in borsa ndr) attive nello sviluppo di alimenti a base vegetale, carne coltivata e fermentazione hanno raccolto quasi 509 milioni di dollari (470 milioni di euro) – segnando un incremento del 23% rispetto all’anno precedente.

Il gusto, la chiave per il successo degli alimenti plant-based, secondo gli esperti del settore italiani
Carlotte LucasFrancesca Gallelli, Policy Manager per l’Italia di GFI Europe, condivide le principali riflessioni emerse dal confronto con gli esperti del settore durante ‘Alternative’.

Focus su…Finlandia – la stella polare delle proteine alternative
Carlotte LucasNegli ultimi anni, la Finlandia è diventata una potenza nel settore delle proteine alternative – anche se chi ci vive potrebbe non rendersene ancora conto. Il reportage di Carlotte Lucas, Head of Industry di GFI Europe.

Carne coltivata: i ricercatori italiani chiedono libertà di ricerca e confronto con le istituzioni
Diciotto accademici provenienti da sei università italiane, con il supporto del Good Food Institute Europe, hanno lanciato un appello per riportare la scienza al centro del dibattito sulla carne coltivata.