Regolamentazione

Blog Carne coltivata

Nuova analisi: quanto potrebbe valere il mercato europeo della carne coltivata entro il 2050?

Una nuova analisi di Systemiq, supportata dal Good Food Institute Europe, rivela come l'industria della carne coltivata potrebbe contribuire in modo significativo all'economia dell'Unione Europea entro il 2050, se le politiche di sostegno e gli investimenti fossero adeguati.

Blog

L’Italia vieta la carne coltivata: il paese rischia di essere tagliato fuori dall’innovazione e di bloccare lo sviluppo sostenibile

Con l’approvazione finale della Camera dei Deputati sono diventati legge i divieti di produzione e commercializzazione di carne coltivata e il meat sounding per le carni vegetali, ovvero l’utilizzo di termini come “salame” o “bistecca” per prodotti a base di proteine vegetali. La legge prevede sanzioni da 10.000 a 60.000 euro per ogni violazione.

Blog Carne coltivata

Il Governo italiano sottrae il DDL sulla carne coltivata all’esame dell’Unione Europea: il Good Food Institute chiede il rispetto del diritto europeo

Il Governo Italiano ha sottratto all’esame dell’Unione europea il disegno di legge che vieta la produzione e la commercializzazione della carne coltivata e impedisce di usare termini come “salame” o “bistecca” per prodotti a base di proteine vegetali.

Palazzo Montecitorio
Comment Letter Regulation

Il Good Food Institute Europe  presenta le sue osservazioni al disegno di legge che vieta la carne coltivata in Italia

Dopo che non è stato possibile partecipare alle audizioni parlamentari, come Good Food Institute Europe abbiamo trasmesso alle Commissioni della Camera dei Deputati le nostre osservazioni sul disegno di legge governativo che vieta la carne coltivata in Italia e impedisce di usare termini come “salame” o “bistecca” per prodotti a base di proteine vegetali (A.C. 1324).

Blog Carne coltivata

“Le dichiarazioni secondo cui il Parlamento Europeo avrebbe vietato la carne coltivata sono errate” afferma il think tank Good Food Europe 

Conrad Astley

“La notizia diffusasi in Italia secondo cui la Commissione per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo avrebbe adottato un divieto riguardante la carne coltivata è errata” hanno affermato gli esperti del think tank no-profit Good Food Institute Europe.